-
4 minuti

Un picnic equilibrato, gourmet e senza zucchero: è possibile

Riepilogo

I picnic sono spesso associati a una profusione di snack, ricchi di zuccheri e calorie, a bevande e dessert troppo dolci e a snack squilibrati. (Esci dai chip). Tuttavia, è del tutto possibile divertirsi all'aria aperta seguendo una dieta sana senza zuccheri aggiunti. Come? Scegliendo gli alimenti giusti e seguendo alcuni semplici consigli. Ti mostriamo come realizzare un Picnic salutare.

Prepara il tuo Picnic salutare

Crea la tua lista della spesa in anticipo

  • Perché? Per non dimenticare nulla ed evitare acquisti impulsivi ed eccessivi.
  • Consigli: Pianifica il tuo menu e fai un elenco dettagliato di tutti gli ingredienti necessari per la tua ricetta.
  • Esempio: insalata mista (pomodori, cetrioli, mais, mais, pollo, feta), 2 fette di torta salata fatta in casa, nettarina.

Prepara il cibo il giorno prima

  • Perché? Per risparmiare tempo e garantire la freschezza del tuo pranzo al sacco.
  • Consigli: Cucinate i piatti il giorno prima e conservateli in frigo fino alla partenza.
  • Esempi: Cuoci le verdure per preparare un'insalata fredda di verdure, prepara una torta o una torta, cuoci in anticipo le uova o la quinoa.

Scegli alimenti trasportabili che si conservano bene

  • Perché? In modo che il cibo rimanga fresco e possa essere consumato senza rischi per la salute.
  • Consigli: Puoi trasportare le insalate in contenitori singoli e/o pianificare di conservare il cibo prima del consumo in un frigorifero.
  • Esempi: frutta fresca (mele, arance), verdure crude (carote, cetrioli), proteine magre cotte (pollo alla griglia, uova sode), noci e semi.

Buono a sapersi: usa contenitori riutilizzabili e pratici, come sacchetti isolanti e scatole ermetiche.

Seleziona con cura gli alimenti che comporranno il tuo Picnic equilibrato

Scegli frutta e verdura di stagione

  • Perché? Sono ricchi di acqua, fibre, sono freschi, gustosi e ricchi di sostanze nutritive (1).
  • Esempi: Pomodori, cetrioli, peperoni, fragole, mele.

Include fonti di proteine magre

  • Perché? Contengono meno grassi e forniscono proteine per mantenere la massa muscolare e favorire la sazietà. (3).
  • Esempi: Pollo alla griglia, tofu marinato, uova sode, legumi.

Optare per bevande senza zucchero

  • Perché? Per rimanere idratati, non sono necessarie bevande zuccherate: forniscono solo zuccheri che, se consumati in eccesso, possono avere effetti deleteri sulla salute a lungo termine. (2).
  • Esempi: Acqua aromatizzata alla frutta, tè freddo fatto in casa senza zucchero, tè freddo senza zucchero, caffè freddo senza zucchero, acqua di cocco...

Concentrati sulla frutta per dessert

  • Perché? Perché sono facili da trasportare, ricchi di fibre, vitamine e minerali e aggiungono un tocco di delicatezza (1).
  • Esempi di frutta estiva: nettarina, albicocche, pesche, anguria, melone, prugna, ciliegie...

Le nostre 3 idee per picnic equilibrati e completo

1. Un salutare picnic mediterraneo

  • Insalata di quinoa con verdure grigliate e feta
  • Involtini di lattuga con pollo alla griglia e hummus
  • Macedonia di frutta fresca di stagione
  • Acqua infusa di menta e agrumi

2. Picnic salutare e vegetariano

  • Insalata di lenticchie, pomodorini e avocado
  • Bastoncini di verdure con salsa allo yogurt ed erbe aromatiche
  • Una manciata di noci e fichi
  • Tè freddo alla pesca senza zucchero

3. Picnic equilibrato e proteico

  • Insalata di pollo, spinaci e ceci
  • Torta salata di verdure
  • Fette di melone
  • Acqua di cocco

Le nostre 4 ricette facili da realizzare per te Picnic equilibrato

1. Insalata di quinoa con verdure grigliate

  • Ingredienti: quinoa, zucchine, peperoni, pomodori, pomodori, pomodori, cipolle rosse, cipolle rosse, olio d'oliva, succo di limone, feta, sale, pepe.
  • Preparazione:
    • Cuoci la quinoa
    • Verdure alla griglia
    • Mescola tutto con olio d'oliva e succo di limone
    • stagione

2. Impacchi di pollo e lattuga hummus

  • Ingredienti: foglie di lattuga, pollo alla griglia a fette, hummus, carote grattugiate, bastoncini di cetriolo.
  • Preparazione:
    • Guarnire le foglie di lattuga con pollo, hummus e verdure
    • Arrotolare e tenere con uno stuzzicadenti
    • Ecco fatto: il tuo panino è pronto per essere gustato!

3. Tè freddo alla pesca senza zucchero

  • Ingredienti: tè nero, pesche fresche, menta, acqua.
  • Preparazione:
    • Prepara il tè nero
    • Lascialo raffreddare
    • Aggiungere fettine di pesca e foglie di menta
    • Servire con ghiaccio

4. Torta salata di spinaci e feta

  • Ingredienti: 1 pasta frolla senza zuccheri aggiunti, 300 g di spinaci freschi, 300 g di spinaci freschi, 200 g di feta sbriciolata, 3 uova, 200 ml di panna fresca, sale, pepe, noce moscata.
  • Preparazione:
    • Preriscaldare il forno a 180°C
    • Spalmate la pasta frolla in una tortiera
    • Soffriggere gli spinaci in una padella finché non si sciolgono bene.
    • In una ciotola, unisci uova, panna, sale, pepe e noce moscata.
    • Aggiungere gli spinaci e il formaggio sbriciolato.
    • Versate il composto sull'impasto e cuocete per 30-35 minuti.

Uno Picnic equilibrato e gourmet: è possibile!

Succedere a Picnic salutare è del tutto fattibile con un po' di preparazione. Pianificando i pasti e gli spuntini principali, puoi evitare le tentazioni e goderti questo momento senza sentirti in colpa. Scegliete verdure di stagione, proteine magre e optate per bevande senza zucchero e frutta per dessert. Con questi semplici consigli potrete gustare pasti sani all'aperto e godervi appieno i vostri momenti di relax.

Da ricordare

  • Pianifica spuntini e pasti principali
  • Scegli verdure di stagione
  • Includere proteine magre
  • Optare per bevande senza zucchero
  • Scegliere la frutta per dessert

Fonti

1. MANIGLIE. CIARLATANO. NEL: https://ciqual.anses.fr/ (consultato il 12/07/2024)

2. Repubblica francese. Sanità pubblica in Francia. Mangia Move. NEL: https://www.mangerbouger.fr/l-essentiel/les-recommandations-sur-l-alimentation-l-activite-physique-et-la-sedentarite/reduire/reduire-les-boissons-sucrees-aliments-gras-sucres-sales-et-ultra-transformes (consultato il 12/07/2024)

3. Rebello, CJ, et al. Strategie dietetiche per aumentare la sazietà.. Adv Food Nutr Res. 2013, vol. 69:105-182.